La nuova linea Green-Line di Wanner Technik con il suo sistema Start-Stop garantisce che il granulatore sia in funzione e di conseguenza consumi energia, solo quando è necessario. Con basse portate e tempi ciclo lunghi, consentono un risparmio energetico fino all’80% come hanno dimostrato test indipendenti.
I vantaggi di un ciclo chiuso di recupero delle matarozze sono evidenti: una volta completato il ciclo di stampaggio, le matarozze vengono macinate e il materiale macinato viene reinviato alla pressa per essere iniettato nuovamente. Questo sistema è ancora più efficiente se, con una portata oraria relativamente ridotta (per le piccole dimensioni delle matarozze o per i lunghi tempi ciclo) il granulatore viene azionato solo quando è necessario.
I tempi di funzionamento “a vuoto” tra un ciclo di stampaggio e quello successivo (tra una matarozza e quella successiva) possono essere ridotti in maniera significativa. Le moderne schede di controllo assicurano operazioni di start-stop, senza problemi per molti anni, rispettando pienamente tutti i requisiti di sicurezza.
I tempi di “funzionamento” e “pausa” possono essere facilmente impostati nella modalità di “funzionamento a tempo” con un potenziometro sul quadro di comando, o con altre modalità come “funzionamento continuo” o “funzionamento con comando da segnale esterno”, consentendo così la massima flessibilità nell’utilizzo.
Grazie all’elevata coppia delle unità Wanner, la cui coppia di avviamento è superiore alla coppia nominale, i mulini con motoriduttore possono ripartire in maniera sicura anche quando si trovano molte matarozze nella camera di taglio. Il maggior costo d’acquisto viene ripagato velocemente con un ritorno sull’investimento già entro i 12 mesi, con soddisfazione del conto economico e dell’ambiente.